Il palazzo della Pilotta, palazzo dei servizi realizzato ad integrazione del palazzo ducale, è un vasto complesso di edifici alla cui realizzazione lavorarono più architetti in periodi diversi, per questo all’esterno appare slegato e sostanzialmente irrisolto. Al suo interno però, nella Galleria Nazionale, sono custoditi alcuni dei più preziosi tesori di Parma; un altro scrigno prezioso è il Teatro Farnese, ricavato nella grande sala d’armi del palazzo. Il teatro, interamente in legno, venne progettato da Giovanni Battista Aleotti di Argenta, su committenza di Ranuccio I Farnese fra il 1617 e il 1619.
La cavea semiovale e le scene mobili fanno di questo teatro il prototipo di quelli moderni, il punto di passaggio tra la cultura classica rinascimentale e quella fantastica barocca.
ORARI da martedì a sabato dalle 8:30 alle 19:00
- domenica e festivi 13:00-19:00
- lunedì chiuso
TARIFFE MUSEI DELLA PILOTTA
Biglietto unico cumulativo per la visita ai musei della
Pilotta (Teatro Farnese, alla Galleria Nazionale, al Museo Archeologico
Nazionale)
Intero € 10,00;
Ridotto gruppi € 8,00;
Ridotto dai 18 ai 25 anni € 2,00;
Minori di anni 18 gratuito e altre categorie previste dalla normativa statale ingresso gratuito.
Dalle 17.45 alle 19.00 ingresso ridotto € 5,00. L’acquisto del
biglietto può essere effettuato solo presso la biglietteria della
Pilotta entro le 18.30.